
Abbiamo paragonato i costi dei biglietti da visita cartacei a quelli del digitale (e questo è quanto emerso)
Abbiamo condotto un’analisi dei costi – dalla progettazione fino alla distribuzione – dei biglietti da visita cartacei e di quelli digitali, per quantificare il beneficio economico ottenuto da un’azienda tipo che desidera migrare alla soluzione digitale.
Nella nostra analisi abbiamo considerato diversi aspetti che un’azienda si trova a dover affrontare quando fornisce i biglietti da visita al proprio staff: se sei impaziente di sapere l’esito di tale analisi, possiamo già anticiparti che i biglietti da visita cartacei sono molto più costosi di quanto si possa pensare. Ma se hai la curiosità di sapere il perché, continua a leggere.
È doveroso precisare che, dovendo prendere in considerazione il considerevole investimento iniziale che caratterizza i biglietti da visita cartacei, per equità abbiamo calcolato l’impatto economico sia durante il primo anno che a tre anni dalla loro adozione.
Abbiamo considerato una finestra di tre anni perché rappresenta il periodo medio dopo il quale l’azienda si ritrova nuovamente a dover stampare tutti i biglietti da visita dei dipendenti a causa di aggiornamenti relativi all’azienda stessa.
Il dettaglio dei costi
Per un’analisi più dettagliata possibile, abbiamo preso in esame un’azienda tipo da 100 dipendenti che desidera produrre biglietti da visita cartacei per i suoi dipendenti.
1.Progettazione Iniziale: circa 1.250,00€
L’azienda deve affrontare un costo una tantum per gestire la progettazione grafica dei biglietti da visita, in una o più varianti. Si tratta di un costo una tantum, che non si ripeterà, a meno che non si renda necessario apportare modifiche alla brand identity oppure al layout del biglietto da visita. Abbiamo riscontrato che un design di qualità ha un costo tra i 1.000,00€ e i 1.500,00€, e pertanto abbiamo considerato una media di 1.250,00€.
2. Costi di Stampa per 250 Biglietti
Dalla nostra ricerca di mercato è emerso che i servizi di stampa professionale più diffusi offrono principalmente pacchetti da 250 o da 500 biglietti da visita.
Supponiamo quindi di commissionare la stampa di 250 biglietti da visita per dipendente, calcolando un prezzo medio di stampa di 35,00€/dipendente. Quindi, facendo riferimento ai 100 dipendenti di esempio, i soli costi di stampa ammonterebbero a circa 3.500,00€.
3. Ristampe per Turnover e Cambio Mansione
Il tasso di turnover aziendale e di cambio mansione – rispettivamente in media pari al 18% e al 13% – sono fattori spesso sottovalutati nella scelta di questi strumenti ma, in realtà, sono determinanti per il reale budget da stanziare, non solo per la produzione ma anche per il mantenimento dei biglietti da visita cartacei.
Infatti, ogni qualvolta un dipendente lascia l’azienda (mediamente il 18% dei dipendenti ogni anno) o cambia mansione al suo interno (mediamente il 13% all’anno), è necessario stampare un nuovo blocco di biglietti da visita. Tutto ciò, oltre a costituire uno spreco dal punto di vista della sostenibilità, può contribuire ad aumentare notevolmente i costi nel tempo. Ciò significa che ogni anno l’azienda si trova mediamente a dover ristampare biglietti da visita per il 31% dei dipendenti (ossia 31 risorse, nel nostro esempio) per un totale di 35,00€ x 31 = 1.085,00€.
4. Costi di Distribuzione e Spedizione
Trattandosi di oggetti tangibili, nei costi di distribuzione, oltre al personale addetto (che nell’esempio non prenderemo in considerazione), è necessario calcolare anche i costi di spedizione.
Ipotizzando che un terzo dei dipendenti sia fuori sede, è necessario prevedere una spedizione individuale che mediamente abbiamo stimato avere un costo di 7,10€/dipendente. Pertanto, ai costi per l’utilizzo di biglietti da visita cartacei, dobbiamo aggiungere la cifra media di 33 x 7,10€ = 234,30€. Tale spesa, naturalmente, si ripresenta, in forma ridotta, anche nella distribuzione dei biglietti da visita aggiornati, per un valore pari a 100 dipendenti x 31% x 33% x 7,10€ = 72,63€.
Ecco quanto costano realmente i biglietti da visita cartacei
Numeri alla mano, è immediato dedurre che i costi complessivi di stampa del primo anno ammontano mediamente a circa 6.141,93€ per un’azienda con 100 dipendenti.
In tre anni, invece, a causa delle ristampe per turnover e cambio mansione, i costi passerebbero a 8.457,20€.
Un confronto con i biglietti da visita digitali
Un’azienda che passa ai biglietti da visita digitali, indubbiamente ottimizza i processi e migliora l’efficacia del networking dei propri dipendenti e commerciali, perché il trasferimento dei dati in maniera digitale aumenta drasticamente la possibilità che il destinatario del biglietto da visita salvi i dati nella sua rubrica, non commetta errori di battitura e non ometta nessuna informazione.
Inoltre, in un’ottica di ottimizzazione dei costi, abbatte la spesa legata a progettazione, stampa e aggiornamento dei biglietti da visita (soprattutto se il partner scelto per i biglietti da visita digitali offre un servizio tutto compreso, dalla progettazione alla gestione).
Ecco quanto si risparmia con i biglietti da visita digitali
Confrontiamo a questo punto i costi dei biglietti da visita cartacei con i costi che sosterrebbe l’azienda passando all’alternativa digitale. Nello specifico, consideriamo i costi che l’azienda sosterrebbe utilizzando la soluzione Platinum di Kipin (piattaforma leader in Italia).
Considerando i costi di tale piano rimodulati grazie agli sconti per quantità, solitamente riservati alle aziende con un certo numero di dipendenti, la spesa per il primo anno ammonterebbe a 3.624,00€, il che si tradurrebbe in un risparmio del 58,70%.
Visto però che, come già anticipato, la soluzione cartacea prevede un importante investimento iniziale da ammortizzare nel tempo, è giusto confrontare i costi anche su un periodo di tre anni.
Ma, anche sul lungo termine, i biglietti da visita digitali hanno la meglio, con un costo di 7.610,40€ a fronte di 8.457,20€ dei biglietti da visita cartacei.
Come anticipato, il periodo di tre anni è stato appositamente scelto in quanto è risultato essere l’intervallo medio di tempo dopo il quale un’azienda apporta delle modifiche strutturali (logo, sede, design, etc.) che richiedono una nuova stampa di tutti i biglietti da visita con relativo esborso del costo iniziale di investimento.
Possiamo quindi affermare con certezza che i biglietti da visita digitali garantiscono un risparmio significativo sia nel breve che nel lungo periodo.
Questo perché i biglietti da visita digitali, oltre a poter contenere molte più informazioni di un biglietto da visita cartaceo (anche interattive), consentono modifiche e invii illimitati, permettendo all’azienda di eliminare definitivamente i costi legati a stampa, ristampa, smaltimento e spedizione dei biglietti (oltre che evitare lo spreco di carta).
È doveroso precisare che i costi per la gestione dei biglietti da visita cartacei sono a volte anche più alti di quelli ipotizzati nella nostra analisi, a causa di specifiche necessità di branding dei clienti.
Infatti, analizzando casi specifici di aziende dai 10 ai 1.000 dipendenti, abbiamo riscontrato un risparmio che può arrivare fino al 51% rispetto all’alternativa cartacea.
I vantaggi aggiuntivi dei biglietti da visita digitali
Ma, oltre al risparmio economico, quali vantaggi offrono i biglietti da visita digitali alle aziende? Facciamo insieme un breve riepilogo:
- Condivisione illimitata e immediata
- Aggiornamenti istantanei
- Interattività avanzata e tracciabilità
- Sostenibilità
- Extra features come firma e-mail e sfondi virtuali professionali
I biglietti da visita digitali rispondono quindi alle esigenze di un mercato sempre più orientato al digitale e attento alla sostenibilità.
Siamo quindi positivi nell’affermare che investire in biglietti da visita digitali non è solo una mossa intelligente verso un futuro aziendale più efficiente ed eco-friendly, ma anche una decisione economica saggia.
E tu, trovi corrispondenza con i costi che la tua azienda sostiene per i biglietti da visita cartacei? Se desideri ottenere una consulenza gratuita per scoprire quanto puoi risparmiare implementando i biglietti da visita digitali nella tua azienda, scrivi ora a info@kipin.app.